297 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI UCCELLI vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 74

17 Marzo 2011 20:05

Perché non ci dicono i nomi delle donne che hanno fatto la storia?

di Monica Lanfranco

  In una città del nord Italia, ad un corso di formazione sulle politiche di genere che ho tenuto alcune settimane fa, una giovane donna, dirigente sportiva, racconta una storia di ordinario sessismo.  Parte con calma, e dice che, recentemente, un suo superiore allenatore ha detto davanti a lei, unica ragazza nella palestra piena di maschi, che avrebbe dovuto smetterla di parlare di donne, diritti e cose del genere... continua

1036 visualizzazioni - 0 commenti

4 Marzo 2011 23:15

IL DISGUSTO DELLA DIVISA

di MONICA LANFRANCO

“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua

959 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2011 16:12

Globalizzazione: le parole e le idee delle donne

di Monica Lanfranco

 IL NUOVO NUMERO DI MAREA E' DEDICATO ALLA GLOBALIZZAZIONE Ed è un invito a partecipare a giugno a Genova al decennale di Punto G, che a giugno del 2001 aprì con una grande assise femminista le contestazioni, le analisi e le proposte contro il neoliberismo... continua

5531 visualizzazioni - 0 commenti

24 Febbraio 2011 15:51

La vita e la morte in ostaggio

di Monica Lanfranco

 Ingannevole, ideologico, autoritario.  Sono queste le tre parole scelte, non a caso, dal Comitato che sta raccogliendo migliaia di adesioni di intellettuali e di cittadini e cittadine comuni al sito www.autodeterminazione.it contro un progetto di legge su ‘Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento’, slittato di qualche giorno nelle discussione parlamentare ma che incombe sulle nostre teste nella gigantesca confusione del governo e del suo premier, che oltre ad essere ormai da troppo tempo fuori ogni controllo accumula anche grottesche esternazioni, tra cui spicca quella secondo la quale sui ‘temi etici e scuole cattoliche il governo terrà conto delle indicazioni della gerarchia ecclesiastica’, che detto da lui certo suona alquanto surreale... continua

928 visualizzazioni - 0 commenti

15 Febbraio 2011 18:58

Le donne e il minestrone

di Monica Lanfranco

 Come sostiene la studiosa nordica Drude Dalherup il problema non è tanto che le donne non votino le donne, quanto piuttosto che siano gli uomini che non le votano: buone per fare cornicette in tv o le puttane a palazzo come al parlamento, ma non abbastanza per essere prese sul serio dovunque... continua

1066 visualizzazioni - 2 commenti

31 Gennaio 2011 12:57

Siamo tutte prostitute? Siamo tutti papponi?

di Monica Lanfranco

    I numerosi cartelli che c'erano al flash mob di Torino con su scritto 'Cavaliere, l'Italia non è una repubblica fondata sulla prostituzione. Dimissioni' sono sembrati efficaci alla maggior parte di noi a Genova, che infatti li hanno ripresi al flash mob genovese... continua

1286 visualizzazioni - 2 commenti

18 Gennaio 2011 17:01

Magari

di Monica Lanfranco

 Riusciremo a ridere, o quanto meno a sorridere, quando tutto questo sarà alle spalle?  Cercando di dare un nome ai sentimenti che si provano davanti allo spettacolo che una intera classe politica sta dando di sé, e del paese, al mondo intero, credo che si possa anche parlare di lutto... continua

1210 visualizzazioni - 3 commenti

10 Gennaio 2011 18:40

La maledizione di Benedetto

di Monica Lanfranco

 Lo spot, che dura circa tre minuti, inizia con l’inno nazionale, e sullo schermo della tv passano gli articoli della Costituzione dove si ricorda che tutti gli esseri umani hanno diritto a libertà, integrità del corpo, uguaglianza e pari opportunità... continua

971 visualizzazioni - 0 commenti

6 Gennaio 2011 18:16

194, quando si dice no è no

di Monica Lanfranco

  Una buona notizia per iniziare un anno nuovo, faticoso e pieno di incertezze: è possibile fermare il delirante progetto fondamentalista e anticostituzionale di chi, come il governatore Formigoni, ritiene di avere un mandato diretto e assoluto dal suo dio per modificare, secondo la sua visione, leggi dello Stato condivise e frutto di un grande lavoro di mediazione e di relazione con i soggetti coinvolti... continua

978 visualizzazioni - 0 commenti

18 Novembre 2010 23:16

Imola: il linguaggio sessuato entra in Comune

di MONICA LANFRANCO

Non siamo in Islanda, dove esiste un partito politico di sole donne dichiaratamente femminista, né il Ruanda, dove le elette sono il 50%.  In Italia non ci sono pericolose attiviste che vogliono prendere il potere, e di femministe dichiarate ne sono state elette, da quando esiste il suffragio universale, una decina dal 1946, a volere essere di manica larga... continua

762 visualizzazioni - 0 commenti